Corso Martiri della Libertà, 18 Brescia
+39 333 4221465
farmacia.tita@pharmamail.it
Farmacia Tita Farmacia Tita
Hai una domanda?
Farmacia Tita

  • Home
  • La Farmacia
    • Tour Virtuale
    • Brands
  • Servizi
  • Specializzazioni
    • Consulenza sui farmaci
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Integratori
    • Nutraceutica
    • Alimentazione
    • Cosmesi
    • Makeup Anallergico
    • Veterinaria
  • Chi siamo
  • Le notizie
  • Contatti
1
01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
9 Luglio 201528 Novembre 2022

01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?

Di gdeguglielmoIn Consigli

Quale sia il motivo per cui esiste il meccanismo del sonno ancora non è ben chiaro.

E’ ben risaputo però che il nostro organismo ha bisogno in media di 7-8 ore di sonno notturno per recuperare le energie spese durante la giornata. Spesso, però, per cause diverse che spaziano dall’età avanzata a dolori fisici o a preoccupazioni, si genera uno stato ansioso che porta all’insonnia.

Con il diminuire delle ore di sonno si alimenta ancora di più l’ansia nei confronti del futuro; le notti e i giorni diventano oltremodo lunghi e difficili da riempire. Direi che ci troviamo in un periodo storico che facilita il verificarsi di fenomeni di ansia e insonnia trasversalmente in tutte le fasce di età.

Come possiamo aiutarci allora? Sicuramente l’alimentazione può essere un’ottima alleata. Con qualche accorgimento nutrizionale potremo fare il pieno di quegli elementi indispensabili per un corretto funzionamento e equilibrio del nostro sistema nervoso.

Il primo obiettivo è di stimolare la produzione dei neurotrasmettitori implicati negli stati ansiosi, in particolare della serotonina, che stabilizza l’umore rendendoci più tranquilli. Per produrre serotonina il corpo necessita dell’amminoacido triptofano in dose di 250 mg/die, di vitamina B6 e di Magnesio.

Via libera quindi a tutti gli alimenti che contengono triptofano come uova, carni bianche, pesci azzurri di piccola taglia, legumi, cereali integrali e frutta secca, mandorle in particolare.

Il triptofano è un amminoacido cosiddetto essenziale, ossia può essere assunto solo con la dieta in quanto il nostro organismo non è in grado di produrlo autonomamente. E’ i dispensabile che venga assorbito correttamente a livello intestinale per essere convertito in serotonina, che a sua volta è la base di partenza per la sintesi di melatonina, l’ormone implicato nella regolazione dei cicli sonno/veglia.

Altro elemento indispensabile è il Magnesio, il minerale “calmante”, che aiuta a ridurre lo stress, l’ansia, gli attacchi di panico, l’angoscia, il nervosismo, l’insonnia. Mantiene il tono dell’umore e favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi. Lo stress, favorito dall’eccesso di altri due ormoni adrenalina e cortisolo, impoverisce le riserve di magnesio, il cui fabbisogno è di 300-400 mg/die per l’adulto. Gli alimenti più ricchi di magnesio sono i cereali integrali, in quanto è contenuto nella cuticola esterna assente in quelli raffinati, i legumi, il cacao, i germogli, la frutta secca a guscio, le albicocche, i datteri, l’avocado, le prugne secche, le banane, le patate dolci, il prezzemolo, i formaggi stagionati.

02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO

Vuoi condividere questo post?

Facebook Twitter Pinterest

Altri articoli

  • Popolari
  • Gli ultimi
03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
04 – ESTATE E ANSIA DA PARTENZA.
04 – ESTATE E ANSIA DA PARTENZA.
04 – GOLA IN FIAMME: COME SPEGNERLA CON I RIMEDI NATURALI.
04 – GOLA IN FIAMME: COME SPEGNERLA CON I RIMEDI NATURALI.
L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
06 – PROBLEMI DI STOMACO AL CAMBIO DI STAGIONE
06 – PROBLEMI DI STOMACO AL CAMBIO DI STAGIONE

News

  • Gli ultimi
  • Popolari
  • L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
    L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
    2 anni ago
  • 08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
    08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
    3 anni ago
  • 07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
    07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
    3 anni ago
  • 03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
    03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
    3 anni ago
  • 01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
    01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
    10 anni ago
  • 02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
    02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
    3 anni ago

Socials

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

FARMACIA TITA

  • Storia
  • Valori
  • Staff
  • Galleria foto
  • Cookies Policy
  • GDPR Privacy Policy

SERVIZI

  • Analisi
  • Vaccinazioni
  • Telemedicina
  • Prenotazioni CUP
  • Misurazioni
  • Test di intolleranze
  • Recaller Test
  • Perme Test
  • Gluten Sensitivity
  • Intolleranza al lattosio
  • Analisi microbiota intestinale

SPECIALIZZAZIONI

  • Consulenza sui farmaci
  • Omeopatia
  • Fitoterapia
  • Integratori
  • Nutraceutica
  • Alimentazione
  • Dermocosmesi
  • Makeup Anallergico
  • Prima infanzia
  • Veterinaria
Farmacia Tita della Dott.sa Tita Sanvitale Simonetta Beatrice e C. snc
P.iva & Codice Fiscale: 03005740984 Rea: BS - 497676 Ufficio del registro delle imprese d’iscrizione: Brescia
Sede legale: Corso Martiri della libertà 18 -25122 Brescia - PEC: bs00603@pec1.federfarma.lombardia.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}