Corso Martiri della Libertà, 18 Brescia
+39 333 4221465
farmacia.tita@pharmamail.it
Farmacia Tita Farmacia Tita
Hai una domanda?
Farmacia Tita

  • Home
  • La Farmacia
    • Tour Virtuale
    • Brands
  • Servizi
  • Specializzazioni
    • Consulenza sui farmaci
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Integratori
    • Nutraceutica
    • Alimentazione
    • Cosmesi
    • Makeup Anallergico
    • Veterinaria
  • Chi siamo
  • Le notizie
  • Contatti
1
07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
28 Novembre 202228 Novembre 2022

07 – QUESTIONE DI INTESTINO…

Di limeonlineIn Consigli

Quanti di voi soffrono di intestino pigro? Molti potrebbero soffrirne senza esserne consapevoli.

Si parla di intestino pigro quando si assiste ad un rallentamento del transito intestinale dovuto a scarsa motilità dei muscoli involontari enterici. L’evacuazione diventa pertanto scarsa ed irregolare (non giornaliera), provocando la comparsa di sintomi quali gonfiore e dolore addominale, crampi, meteorismo, sensazione di incompleto svuotamento, di nausea, di pienezza, alitosi al mattino.

Per migliorare la situazione è utile integrare specifici probiotici, svolgere attività fisica regolare, e prestare attenzione alle scelte alimentari incrementando il consumo giornaliero di frutta, verdura e fibre.

Le fibre alimentari (prebiotiche) contribuiscono al buon funzionamento dell’apparato digerente e al benessere dell’organismo perché favoriscono la crescita e l’attività dei batteri intestinali benefici.

La fibra si divide in due categorie:

  • Solubile: capace di agevolare transito e evacuazione. Si trova abbondantemente in frutta, legumi, avena, orzo e semi oleaginosi (psillio e chia).
  • Insolubile: dona volume e peso alle feci e accelera la motilità intestinale. Si trova nei cereali integrali (tranne avena e orzo) e nella verdura.
    La dose giornaliera raccomandata dai LARN è di 25-30 g/die per gli adulti e 10 g/die per i bambini.

Insieme alla fibra è indispensabile aumentare il consumo di acqua (1,5-2 litri/die).

In caso di stipsi ostinata si può ricorrere a vari rimedi.

L’Aloe, per il suo elevato contenuto di aloina (composto antrachinonico) ha azione catartica sull’intestino crasso per aumento della secrezione di acqua ed elettroliti.

Lo Psillio, per la ricchezza di mucillagini nei semi, ha ottime proprietà emollienti e lassative. Dato il suo elevato indice di rigonfiamento va assunto la sera con abbondante acqua in modo che aumenti il volume delle feci secche migliorando il transito.

Il Rabarbaro, droga ad antrachinoni, stimola la motilità intestinale e aumenta l’acqua nell’intestino crasso. E’ una pianta rinfrescante secondo la nostra tradizione.

Molto di aiuto può essere magiare 4-5 prugne secche dopo averle lasciate rigonfiare in acqua per almeno 24 ore o assumere tisane a base di senna, cascara, frangola, malva.

Per chi lo ama è spesso utile un automassaggio sulla pancia in senso orario la sera prima dormire.

Già Ippocrate diceva che la salute parte dall’intestino, per questo merita tutta la nostra attenzione e la nostra cura.

08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE06 – PROBLEMI DI STOMACO AL CAMBIO DI STAGIONE

Vuoi condividere questo post?

Facebook Twitter Pinterest

Altri articoli

  • Popolari
  • Gli ultimi
03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
04 – ESTATE E ANSIA DA PARTENZA.
04 – ESTATE E ANSIA DA PARTENZA.
L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
06 – PROBLEMI DI STOMACO AL CAMBIO DI STAGIONE
06 – PROBLEMI DI STOMACO AL CAMBIO DI STAGIONE
05 – PREPARAZIONE DIFESE IMMUNITARIE IN NATUROPATIA
05 – PREPARAZIONE DIFESE IMMUNITARIE IN NATUROPATIA

News

  • Gli ultimi
  • Popolari
  • L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
    L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
    2 anni ago
  • 08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
    08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
    3 anni ago
  • 07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
    07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
    3 anni ago
  • 03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
    03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
    3 anni ago
  • 01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
    01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
    10 anni ago
  • 02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
    02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
    3 anni ago

Socials

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

FARMACIA TITA

  • Storia
  • Valori
  • Staff
  • Galleria foto
  • Cookies Policy
  • GDPR Privacy Policy

SERVIZI

  • Analisi
  • Vaccinazioni
  • Telemedicina
  • Prenotazioni CUP
  • Misurazioni
  • Test di intolleranze
  • Recaller Test
  • Perme Test
  • Gluten Sensitivity
  • Intolleranza al lattosio
  • Analisi microbiota intestinale

SPECIALIZZAZIONI

  • Consulenza sui farmaci
  • Omeopatia
  • Fitoterapia
  • Integratori
  • Nutraceutica
  • Alimentazione
  • Dermocosmesi
  • Makeup Anallergico
  • Prima infanzia
  • Veterinaria
Farmacia Tita della Dott.sa Tita Sanvitale Simonetta Beatrice e C. snc
P.iva & Codice Fiscale: 03005740984 Rea: BS - 497676 Ufficio del registro delle imprese d’iscrizione: Brescia
Sede legale: Corso Martiri della libertà 18 -25122 Brescia - PEC: bs00603@pec1.federfarma.lombardia.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}