Corso Martiri della Libertà, 18 Brescia
+39 333 4221465
farmacia.tita@pharmamail.it
Farmacia Tita Farmacia Tita
Hai una domanda?
Farmacia Tita

  • Home
  • La Farmacia
    • Tour Virtuale
    • Brands
  • Servizi
  • Specializzazioni
    • Consulenza sui farmaci
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Integratori
    • Nutraceutica
    • Alimentazione
    • Cosmesi
    • Makeup Anallergico
    • Veterinaria
  • Chi siamo
  • Le notizie
  • Contatti
1
08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
28 Novembre 202228 Novembre 2022

08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE

Di limeonlineIn Consigli

Quando sentiamo parlare di Vitamina D o Calcitriolo, subito ci viene spontaneo il collegamento con le ossa. In effetti una delle sue più importanti funzioni è quella di mantenere costanti i livelli di calcio e fosforo nel sangue attraverso la modulazione dell’assorbimento intestinale, la regolazione dell’eliminazione renale e l’utilizzo nell’osso.

In realtà il calcitriolo è più un ormone che una vitamina. Ne esistono due forme: l’ergocalciferolo o D2, di origine vegetale, e il colecalciferolo o D3, di origine animale. Questa si forma nella cute a partire dal colesterolo endogeno, per azione dei raggi ultravioletti. Non solubile in acqua, viene trasportata nel fegato e nei reni poi e viene attivata da una serie di reazioni chimiche.

Avendo una struttura lipofila può entrare nella cellula e legarsi a recettori specifici nel nucleo, regolando l’espressione genica, o a recettori presenti nel citosol, modulando una tutta una serie di segnali di comunicazione tra una cellula e l’altra attraverso la sintesi di enzimi o la regolazione dell’apertura e chiusura dei canali ionici.

Con questi meccanismi si spiegano le altre funzioni della Vitamina D, tra cui il controllo della crescita cellulare, che la rende interessante per la prevenzione di alcuni tumori, o la modulazione della risposta immunitaria sia innata sia acquisita, attraverso la stimolazione di Linfociti T e B e la produzione di sostanze attive contro virus e batteri.

In molte malattie, da quelle cardiovascolari, alla depressione, alle patologie autoimmini (ad esempio il Morbo di Crohn), al diabete, alle dermatiti, si riscontra un deficit di Vitamina D.

E’ bene quindi assumerla nelle giuste dosi, almeno 600UI al giorno, pari a 15 mg, che si possono ricavare da alcuni alimenti (pesci grassi, fegato, tuorlo d’uovo, burro, latticini e frutta secca) o anche dall’esposizione diretta di braccia e gambe al sole per 15-20 minuti al giorno.

Nella bella stagione è bene quindi esporsi al sole, senza però esagerare per evitarne gli effetti dannosi.

L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi07 – QUESTIONE DI INTESTINO…

Vuoi condividere questo post?

Facebook Twitter Pinterest

Altri articoli

  • Popolari
  • Gli ultimi
03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
04 – ESTATE E ANSIA DA PARTENZA.
04 – ESTATE E ANSIA DA PARTENZA.
L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
06 – PROBLEMI DI STOMACO AL CAMBIO DI STAGIONE
06 – PROBLEMI DI STOMACO AL CAMBIO DI STAGIONE
05 – PREPARAZIONE DIFESE IMMUNITARIE IN NATUROPATIA
05 – PREPARAZIONE DIFESE IMMUNITARIE IN NATUROPATIA

News

  • Gli ultimi
  • Popolari
  • L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
    L’Evoluzione della Farmacia dello Speziale alla Farmacia dei Servizi
    2 anni ago
  • 08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
    08 – VITAMINA D: PERCHÉ È COSÌ IMPORTATNTE
    3 anni ago
  • 07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
    07 – QUESTIONE DI INTESTINO…
    3 anni ago
  • 03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
    03 – DOLORI OSTEO-ARTICOLARI NELLA STAGIONE FREDDA
    3 anni ago
  • 01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
    01 – ANSIA E INSONNIA: QUALI ALIMENTI?
    10 anni ago
  • 02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
    02 – ANTIOSSIDANTI, FACCIAMONE IL PIENO
    3 anni ago

Socials

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

FARMACIA TITA

  • Storia
  • Valori
  • Staff
  • Galleria foto
  • Cookies Policy
  • GDPR Privacy Policy

SERVIZI

  • Analisi
  • Vaccinazioni
  • Telemedicina
  • Prenotazioni CUP
  • Misurazioni
  • Test di intolleranze
  • Recaller Test
  • Perme Test
  • Gluten Sensitivity
  • Intolleranza al lattosio
  • Analisi microbiota intestinale

SPECIALIZZAZIONI

  • Consulenza sui farmaci
  • Omeopatia
  • Fitoterapia
  • Integratori
  • Nutraceutica
  • Alimentazione
  • Dermocosmesi
  • Makeup Anallergico
  • Prima infanzia
  • Veterinaria
Farmacia Tita della Dott.sa Tita Sanvitale Simonetta Beatrice e C. snc
P.iva & Codice Fiscale: 03005740984 Rea: BS - 497676 Ufficio del registro delle imprese d’iscrizione: Brescia
Sede legale: Corso Martiri della libertà 18 -25122 Brescia - PEC: bs00603@pec1.federfarma.lombardia.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}